Interventi su strutture lignee

Questo tipo di intervento riguarda la manutenzione e il recupero delle coperture in legno in diverse essenze. Il risanamento conservativo delle coperture lignee include la sostituzione di parti danneggiate o marcescenti, il trattamento del legno contro insetti xilofagi e funghi, e l’eventuale applicazione di trattamenti protettivi. È importante che gli interventi siano fatti con attenzione per non alterare la storicità e le proprietà strutturali della copertura. 

La struttura portante delle coperture lignee negli edifici storici solitamente è costituita da capriate. Il consolidamento e il risanamento di questi elementi può avvenire mediante la rimozione delle sezioni compromesse e la successiva sostituzione con nuove parti della stessa essenza, garantendo continuità strutturale ed estetica.